LIVING LAB VITE
I luoghi
I luoghi dell'evento
    
    
            COMUNE DI MONTEFUSCO
    
        
            
            
        
    
                        
                PIAZZA CASTELLO, 9/15
MONTEFUSCO AV 83030
Italia
            
            
        MONTEFUSCO AV 83030
Italia
            --COMUNE DI MONTEFUSCO--
        
         +39 0825 964003
            
            
        Guarda il video
COME RAGGIUNGERCI
- In Treno: Le ferrovie più vicine sono ad Avellino e a Benevento senza alcuno scalo.
- In Auto: Il comune è raggiungibile con mezzi pubblici in auto senza necessità di passare per l’autostrada.
- Con Mezzi Pubblici: Il comune è raggiungibile con mezzi pubblici partendo da Avellino o da Benevento con le aziende di trasporto locali.
DOVE DORMIRE
- B&B - Palazzo Ruggiero, Via Pirro De Luca 2, Montefusco - tel. 3473727350
- B&B - Le Colonne, Via Dante, 14/12, Montefusco -  tel. 333411 3309
COSA VEDERE
- Castello e Carcere Borbonico – Inizialmente eretto durante il periodo normanno, venne successivamente trasformato in prigione sotto il dominio aragonese.
- Oratorio di San Giacomo – Antica cripta che faceva parte dell’abbazia di Santa Maria della Piazza, conserva tracce del suo passato religioso.
- Palazzo Giordano – Raffinato esempio di edilizia del Seicento, si distingue per l’autenticità architettonica ancora visibile.
- Torre Civica – Collocata in Largo Castello, rappresenta uno dei simboli storici più significativi del paese.
- Chiesa di San Francesco d’Assisi – Edificata nel XIII secolo, è rinomata per la ricchezza dei suoi elementi artistici, tra cui marmi, tele e sculture.
- Chiesa di San Giovanni del Vaglio – Maestoso edificio a tre navate che custodisce una cappella sotterranea decorata in stucco con affreschi risalenti al Settecento.
- Chiesa di San Bartolomeo – Situata nella zona detta Ponente, è una delle più antiche chiese del territorio dedicate al santo, fondata nel 1221.
- Santuario della Madonna del Carmine – Destinazione di pellegrinaggi da parte di fedeli provenienti da numerosi paesi vicini.
- Chiesa e Monastero di Santa Caterina da Siena – Complesso del XVII secolo che oggi ospita una comunità religiosa femminile.
- Convento dei Frati Cappuccini e cella di San Pio – Ubicato nella contrada Sant’Egidio, costituisce un unico insieme con la chiesa adiacente.
- Palazzo Ruggiero-De Antonellis – Antico edificio nobiliare che conserva un caratteristico pozzo-cisterna in ottimo stato.
- Bosco di Montefusco – Area naturalistica tutelata a livello europeo, composta da rilievi appenninici attraversati da piccoli corsi d’acqua.
                    Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa
                
            
Con il patrocinio di: Ministero della Cultura | Università degli Studi di Napoli Federico II | DIARC | CRISP | MAVV

 
                            