Passa al contenuto

LIVING LAB VITE - 23/02/2025

Torrioni (AV)

Le registrazioni sono chiuse
Europe/Rome
Aggiungi al calendario:

Partecipa a Living Lab VITE - Torrioni - 23 febbraio 2025

Una domenica all'insegna della tradizione e del vino a Torrioni grazie al progetto “2V.I.TE”

con una serie di eventi dedicati alla valorizzazione del territorio, delle sue tradizioni e della cultura enologica locale. Un'iniziativa di grande rilievo che coinvolge esperti, produttori e appassionati del settore.


La giornata si apre con il Living Lab V.I.TE, che offre l’opportunità di visitare alcune delle cantine più rappresentative del territorio. A seguire, si svolgerà una degustazione Tecnica dedicata al Greco di Tufo, un momento di approfondimento che permetterà professionisti del settore di esplorare le caratteristiche di questo vino d’eccellenza.

Nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Torrioni, si terrà una tavola rotonda che ha visto il coinvolgimento dei sindaci di Torrioni, Santa Paolina e Montefusco – Annamaria Oliviero, Rino Ricciardelli e Salvatore Santangelo – insieme a figure di spicco del territorio.


Il dibattito, dal titolo “Donne e Tradizioni: Custodi di Comunità” , sarà un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo delle donne nella conservazione delle tradizioni e nella crescita della comunità.


La serata si concluderà con la proiezione del film “Sweet Home Torrioni”, realizzato nell’ambito dell’Atelier Diffuso delle ARTi, che ha raccontato con immagini e testimonianze la bellezza autentica di Torrioni e del suo territorio.


A chiudere l’evento in un’atmosfera conviviale, un buffet con prodotti tipici e una degustazione di vini locali, curata da Tobili Coop. Sociale, offrendo agli ospiti un assaggio delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole della zona.


Non mancare


Con il patrocinio di: Ministero della Cultura | Università degli Studi di Napoli Federico II | DIARC | CRISP | MAVV


Scorri la pagina per saperne di più o scarica il programma

Domenica 23 febbraio 2025


 09:00 - 15:00 | TORRIONI 

LIVING LAB V.I.TE-VISITE IN CANTINA

Visita alle cantine vinicole del territorio con interviste semi-strutturate ai produttori:

  1. Cantine d'Aione
  2. Colline del Sole
  3. Carlo Centrella


 16:30 - 18:00 | TORRIONI

DEGUSTAZIONE TECNICA: "IL GRECO DI TUFO A TORRIONI"

Guidata da: Sabino Genovese, enologo MAVV

Riservata a produttori, ristoratori e professionisti del settore, con:

  1. Cantine d'Aione
  2. Colline del Sole
  3. Carlo Centrella
  4. Cantine Cennerazzo


 18:00 | SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI TORRIONI

2 V.I.TE - IL TERRITORIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Saluti:

Annamaria Oliviero, sindaca di Torrioni

Rino Ricciardelli, sindaco di Santa Paolina

Salvatore Santangelo, sindaco di Montefusco


Introduce e modera:

Adelina Picone, coordinatrice scientifica ADART, DIARC-UNINA


 18:30 | PRESENTAZIONE DEL CONTEST PER L'IMMAGINE COORDINATA DEL MARCHIO DI TERRITORIO

Intervengono:

Lidia Cennerazzo, Cantine Cennerazzo

Margherita lommazzo, Colline del Sole

Eduarda Iscaro, artista musicale

Giannina Manuzzi, esperta di erbe aromatiche di Torrioni

Maria Vernillo, esperta tradizioni culinarie locali

Silvia Troisi, esperta tradizioni culinarie locali


 19:00 | PROIEZIONE DEL FILM: "SWEET HOME TORRIONI"

Regia di: Antonello Carbone

Realizzato nell'ambito delle attività dell'Atelier Diffuso delle ARTI (ADART) a cura del DIARC-UNINA


 21:00 | BUFFET CON PRODOTTI TIPICI E DEGUSTAZIONE DI VINI DEL TERRITORIO

A cura di:

Tobili Coop. Sociale



 LIVING LAB VITE | CRISP

  • Responsabile scientifico: prof. Gianni Cicia
  • Team composto dai prof.: Riccardo Vecchio, Carla Cavallo, Adelina Picone
  • Collaborazione dei dott.: Ahmed Saidi, Anna Russo Spena, Tonia Impegno

 MAVV

  • Direttore: dott.ssa Emilia Di Girolamo
  • Sabino Genovese, enologo

 ADART | DIARC

  • Responsabile scientifico: prof.ssa Adelina Picone
  • Coordinatore scientifico: prof. Alessandro Sgobbo
  • Team composto dai prof.: Mara Capone, Alessandro Castagnaro, Pasquale De Toro, Paola Galante, Carla Langella, Cristina Mattiucci, Alfonso Morone, Antonella Di Luggo, Adelina Picone, Alessandro Sgobbo
  • Collaborazione delle dottorande di ricerca: Carla Di Giorgio, Rita Fischer, Caterina Mennella, Maria Lucia Raiola, Isabella Recica

Scarica la nostra APP


Scopri città, musei e paesaggi del nostro territorio, in modo realistico, grazie ai tour a 360 gradi. Personalizza i tuoi itinerari con mappe e suggerimenti. Rimani aggiornato su eventi, mostre e festival in tempo reale. Esplora e gioca con la realtà aumentata e virtuale per un'esperienza unica e coinvolgente. Acquista biglietti per attrazioni e tour direttamente dall’app e tanto altro ancora! 


Scarica l'App Mavv e inizia il tuo viaggio digitale!

  Perchè registrarsi all'APP

Registrarsi e completare il proprio profilo è un passaggio indispensabile per accedere ad alcune funzionalità chiave dell’App, per entrare in contatto con professionisti, imprese e creativi e per valorizzare le tue competenze nella community.

La registrazione è gratuita, ma apre la porta a connessioni autentiche, collaborazioni strategiche e nuove opportunità da cogliere!

  • per esplorare gli eventi disponibili per area e/o settore di interesse
  • per scriversi direttamente a mostre, festival, workshop, incontri e iniziative esclusive
  • per gestire facilmente prenotazioni e partecipazioni Accedere a contenuti riservati agli iscritti
  • per creare un profilo professionale o organizzativo completo e mirato, con i propri ambiti di attività, interessi e obiettivi
  • per mettersi in contatto con professionisti, imprese, enti e creativi che operano nel proprio settore o in ambiti affini
  • per partecipare a tavoli di lavoro tematici, bandi, call o progettualità condivise
  • per offrire competenze, risorse e disponibilità agli altri membri della rete
  • per attivare connessioni strategiche a livello territoriale, nazionale e internazionale
  • per candidarsi come speaker, mentore o partner nelle iniziative promosse

per avere un accesso completo ad un ecosistema dinamico fatto di eventi, contatti e opportunità pensato per chi vuole fare rete, crescere e partecipare attivamente.